L’ITALIA E’ STATA LA CULLA DI MOLTE CIVILTA’ PER POSIZIONE ED ECOSISTEMA, ED E’ CONSIDERATA LA ZONA CON LE CONDIZIONI CLIMATICHE PIU’ ADATTE PER LA VITICOLTURA.
E’ grazie alle nostre terre altamente fertili ed a un ecosistema unico che la viticoltura può essere ancora praticata. Negli ultimi anni però, il deficit di materia organica e l’inquinamento chimico nel nostro suolo hanno raggiunto livelli seri e rappresentano una minaccia per l’ambiente e la salute umana.
Lo sfruttamento dei suoli e l’utilizzo continuo di fertilizzanti chimici, che hanno portato solo un apparente beneficio in termini di produttività, ad oggi non è più sostenibile. I nostri suoli si sono drasticamente impoveriti riducendo di conseguenza anche la produzione.
E’ solo conservando questo prezioso patrimonio, e ripristinando il deficit di sostanza organica che si è venuto a creare riusciremo a sostenere l’agricoltura e la viticoltura…..
SOLO ALIMENTANDO LA NOSTRA TERRA CON PRODOTTI NATURALI RIUSCIREMO A CREARE VALORE…
UTILIZZARE L’HUMUS DI LOMBRICO IN VITICOLTURA

L’ITALIA E’ STATA LA CULLA DI MOLTE CIVILTA’ PER POSIZIONE ED ECOSISTEMA, ED E’ CONSIDERATA LA ZONA CON LE CONDIZIONI CLIMATICHE PIU’ ADATTE PER LA VITICOLTURA.
E’ grazie alle nostre terre altamente fertili ed a un ecosistema unico che la viticoltura può essere ancora praticata. Negli ultimi anni però, il deficit di materia organica e l’inquinamento chimico nel nostro suolo hanno raggiunto livelli seri e rappresentano una minaccia per l’ambiente e la salute umana.
Lo sfruttamento dei suoli e l’utilizzo continuo di fertilizzanti chimici, che hanno portato solo un apparente beneficio in termini di produttività, ad oggi non è più sostenibile. I nostri suoli si sono drasticamente impoveriti riducendo di conseguenza anche la produzione.
E’ solo conservando questo prezioso patrimonio, e ripristinando il deficit di sostanza organica che si è venuto a creare riusciremo a sostenere l’agricoltura e la viticoltura…..
SOLO ALIMENTANDO LA NOSTRA TERRA CON PRODOTTI NATURALI RIUSCIREMO A CREARE VALORE…
UTILIZZARE L’HUMUS DI LOMBRICO IN VITICOLTURA
Vantaggi humus nella viticoltura




proprietà humus di lombrico vermirè in viticoltura
Molte sono le proprietà legate all ‘Humus di Lombrico “Vermirè” ed il suo utilizzo in questo settore, è molto efficace nella formazione e nello sviluppo di grappoli. Contiene molti ormoni naturali, aminoacidi, carbonio organico, azoto organico, macro e microelementi, acido ed enzimi fulico-fulvici e funghi e batteri micorriza.
La micorriza infatti, non solo protegge le radici delle viti da altri organismi patogeni, ma aumenta anche la resistenza delle piante allo stress causato da fattori ambientali, come la grave tossicità e salinità. La micorriza e altre sostante batteriche benefiche, aumentano la capacità della pianta di combattere malattie e parassiti nutrendosi meglio. Tutto in maniera naturale visto che il prodotto è riconosciuto in agricoltura Biologica. Inoltre stimola la crescita delle radici verticali e la formazione di radici capillari nelle piante, consentendo sia di nutrirsi meglio che di raggiungere la profondità del suolo