
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che si richiama alla natura, rifiutando l’utilizzo di prodotti ottenuti tramite sintesi chimica.
Il metodo biologico si è reso necessario perché l’agricoltura convenzionale ha iniziato a sviluppare una serie di prodotti in grado di assistere i contadini ma con pesanti ricadute sull’ambiente: diserbanti, fertilizzanti, prodotti fitosanitari, pesticidi e fungicidi. Molti di questi sono composti derivati dal petrolio e sostanze pensate per uccidere microrganismi, piante, spore o insetti. Le conseguenze di questa agricoltura industriale sono devastanti, sia in termini di impatto ambientale che per le ricadute sulla salute di uomo e animali.
In agricoltura biologica si usano soltanto prodotti organici, ma soprattutto si punta a ricreare un ambiente equilibrato e fertile, che tramite la biodiversità e la presenza di organismi e microrganismi utili possa essere ideale per lo sviluppo delle piante.




Molte sono le proprietà legate all ‘Humus di Lombrico “Verimirè” ed il suo utilizzo in questo settore, è molto efficace nella formazione e nello sviluppo dei frutti. Contiene molti ormoni naturali, aminoacidi, carbonio organico, azoto organico, macro e microelementi, acido ed enzimi fulico-fulvici e funghi e batteri micorriza.
La micorriza infatti, non solo protegge le radici delle viti da altri organismi patogeni, ma aumenta anche la resistenza delle piante allo stress causato da fattori ambientali, come la grave tossicità e salinità. La micorriza e altre sostante batteriche benefiche, aumentano la capacità della pianta di combattere malattie e parassiti nutrendosi meglio. Tutto in maniera naturale visto che il prodotto è riconosciuto in agricoltura Biologica. Inoltre stimola la crescita delle radici verticali e la formazione di radici capillari nelle piante, consentendo sia di nutrirsi meglio che di raggiungere la profondità del suolo